Archivio audio-video
IL CANALE YOUTUBE DI TOPONOMASTICA FEMMINILE, DOVE POTER VEDERE TUTTA LA NOSTRA VIDEORASSEGNA: https://www.youtube.com/c/toponomasticafemminile
2017
02.04.2017 - TV CULTURA || Cerimonia di intitolazione del "Belvedere Lina Mangiacapre", artista femminista 1946-2002
|
05.08.2017 - TERRA IN VISTA || Intervista a Livia Capasso
|
2016 26.01.2016 - MEDIAQUATTRO || Intervista a Maria Pia Ercolini e Livia Capasso sulla mostra "Donne e lavoro" http://www.mediaquattro.it/a-pochissime-donne-e-intitolata-una-strada/
|
14.06.2016 - RADIORADICALE ||
Toponomastica femminile. Conferenza stampa al termine dell'incontro della Presidente Laura Boldrini
con Enzo Bianco e il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo
|
16.06.2016 - RADIO RAI2 || Intervento di Laura Boldrini a "Il Ruggito del Coniglio"
|
06.2016 - BRASILE. INCONTRO VIRTUALE SU LINGUAGGIO DI GENERE
|
06.2016 - BRASILE. INCONTRO VIRTUALE SU TOPONOMASTICA FEMMINILE
Conferenza di Maria Pia Ercolini (1 ora in hangouts)
|
2015
08.03.2015 - RADIO RAI || Intervista di Maria Pia Ercolini http://www.radio.rai.it/podcast/A45807280.mp3
|
12.04.2015 - marineoweblog || Intitolazione a Vincenza Benanti e intervista a Ester Rizzo |
10.12.2015 - RADIO BECKWITH EVANGELICA || Intervista a Loretta Junck La Strana Coppia – puntata del 10 dicembre: Toponomastica Femminile http://rbe.it/lastranacoppia/podcast/
|
23.12.2015 - Inaugurazione di Villa Gaia a Pavia || |
2014 08.12.2014 - LICATA|| Ester Rizzo https://www.facebook.com/video.php?v=10204119827694593
|
13.09.2014 CATANIA || I. I. S. S. "G. B. Vaccarini": "Vie di parità" a cura di Pina Arena e Sonia Giardina. |
01.07.2014 - TGR SICILIA || Servizio sul libro Camicette Bianche. Oltre l'8 marzo, di Ester Rizzo, Navarra editore
|
30.06.2014 - Radio RAI 3 - FAHRENHEIT || Intervista a Ester Rizzo autrice del libro Camicette Bianche. Oltre l'8 marzo, Navarra editore |
http://www.gambatesaweb.it/?p=13658 06.03.14 RADIO CIVITA, GAETA || Intervista a Livia Capasso |
20.05.2014 ROMA || Intervista di Maria Pia Ercolini e Mauro Zennaro a TGR Lazio. |
2013
NOVEMBRE 2013 ROMA || Villa Pamphilj racconta | Anche i nomi delle nostre strade e delle nostre piazze contribuiscono a creare la cultura di un popolo, definendo le figure storiche degne di memorabilità. Ma se le figure illustri sono quasi sempre maschili, quali sono le conseguenze nella percezione delle persone? A Roma su migliaia e migliaia di aree di circolazione pubblica, ponti, giardini ecc. alle donne vanno poche centinaia di intitolazioni. Un vuoto nella toponomastica che riguarda non tanto un'assenza dalla storia di figure femminili, quanto il mancato riconoscimento, la scarsa memoria e l'evidente disattenzione nei confronti dei ruoli da loro avuti in ogni tempo. |
|
22.07.13 ROMA || Intervista di Maria Pia Ercolini a Radio IES. |
|
|
{adnkronos}_32101986624|400|300|0{/adnkronos} |
|
|
2012 | |
05.10.12 TORINO | http://www.grptv.it | Le vie delle città intitolate alle donne sono troppo poche. Il gruppo Toponomastica femminile dopo aver analizzato tutte le strade di Torino ha stimato infatti che solo il 2,8% porta il nome di una donna. |
04.03.12 AL JAZEERA | Italian women battle for street names
|
01.03.12 ROMA | Adnkronos | L'8 marzo è alle porte. Dal gruppo Toponomastica femminile alla fondazione Doppia Difesa, in Italia si deve continuare a combattere per la libertà e l'affermazione della donna in ogni contesto sociale. |
23.02.12 ROMA | TG3 | . |
|
06.03.12 ROMA | HdTvOne | Questo gruppo nasce con l'idea di impostare ricerche, pubblicare dati e fare pressioni su ogni singolo territorio affinché strade, piazze, giardini e luoghi urbani in senso lato, siano dedicati alle donne per compensare l'evidente sessismo che caratterizza l'attuale odonomastica (branca della toponomastica).
|