Figure storiche e politiche (matrone romane, nobildonne, principesse, regine, patriote, combattenti della Resistenza, vittime della lotta politica / guerra / nazismo, politiche, sindacaliste, femministe...): 17
Galleria Regina Margherita
Largo Cristina di Svezia
Piazza Giuditta Tavani Arquati
Piazza Madama [da Margherita d’Austria detta Madama]
Piazzale Anita Garibaldi
Ponte Regina Margherita
Via Beatrice Cenci
Via Colomba Antonietti
Via Eleonora Pimentel
Via Laurina [da Laura Martinozzi 1639-1887, duchessa di Modena e Reggio]
Via Luisa di Savoia
Via Luisa Sanfelice
Via Maria Adelaide [Maria Adelaide di Savoia 1822-1855]
Via Maria Cristina [Maria Cristina di Savoia 1812 – 1836]
Via Principessa Clotilde
Viale Nilde Iotti
Viale Marisa Cinciari Rodano
Lavoratrici / imprenditrici / artigiane: 1
Largo Domenica Fumasoni Biondi
Figure mitologiche o leggendarie, personaggi letterari: 9
Clivo di Venere Felice
Piazza Giunone Regina
Piazza Iside
Piazza della Minerva
Piazza di Venere e Roma
Via della Minerva
Via Igea
Via Iside
Vicolo della Minerva
Atlete e sportive: 1
Viale Rosina Ferrario
Altro (nomi femminili non identificati; toponimi legati a tradizioni locali, ad es. via delle Convertite, via delle Canterine, via della Moretta, via delle Zoccolette; madri di personaggi illustri...): 10
Piazza Fiammetta
Piazza Albina [patrizia romana]
Via Annia Faustina
Via della Reginella
Via delle convertite
Via delle zoccolette
Via in Lucina [dal nome di una matrona romana del V sec.]
Via Marcella [pia matrona romana del V sec.]
Vicolo della moretta
Giardino Simonetta Cesaroni
Aggiornamento a cura di Barbara Belotti(agosto 2024)