- W -
(Davos, Svizzera, 1889 - Zurigo, 1943)
Le sono state intitolate strade a Zurigo, Strasburgo e Berlino
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Una piazza è a lei intitolata a Leida, in Olanda , ed un edificio la ricorda ad Amsterdam.
Un piccolo “indicatore” sul Nilo, tra gli altri esploratori, porta il suo nome ed una targa la ricorda a Tangeri, in Marocco.
Alexandrine Petronella Francina Tinne è stata la prima donna europea, nel 1869, ad organizzare una spedizione e ad esplorare il deserto del Sahara.
Figlia di Filippo Frederik Tinne, mercante e ricco imprenditore olandese, e della baronessa Henriette van Capellen, entrambi colti e di spirito avventuroso, non fu allevata ascoltando favole per bambini ma resoconti di viaggi.
Quando suo padre morì, ella diventò una delle ereditiere più ricche degli interi Paesi Bassi.
Fu fidanzata ma decise di vivere la sua vita viaggiando, voleva a tutti i costi diventare esploratrice, non era fatta per il matrimonio.
In molti viaggi fu accompagnata dalla madre e dalla zia: donne molto intraprendenti che però trovarono entrambe la morte in una spedizione.
Alexandrine visitò l’Egitto, l’Algeria, il Congo, la Tunisia, il Sudan… esplorando con coraggio territori inospitali e cercando di scoprire le sorgenti del Nilo.
In Europa i giornali la definirono una "giovane e bella cavallerizza temeraria, che padroneggiava molte lingue tra cui l'arabo". Questa notorietà le fu utile, quando, stabilendosi nel Maghreb, iniziò a denunciare le condizioni disumane in cui versavano gli schiavi ed ottenne di edificare un "ritrovo" per schiavi liberati, proprio vicino alla sua abitazione.
Viene anche descritta da Mario Tobino nel suo "Il deserto della Libia".
Fu assassinata durante un viaggio nel deserto libico: raccontarono che morì dissanguata e il suo corpo non fu mai ritrovato. Né si ebbe certezza del motivo del suo omicidio, anche se in tanti dissero che si trattò di un tentativo di rapina degenerato.
Durante le sue spedizioni fu anche una ricercatrice, infatti scoprì varie piante introducendo ventiquattro nuove specie di cui diciannove della famiglia della menta.
Purtroppo la sua collezione di reperti etnografici, che era conservata a Liverpool, fu distrutta dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, così come una Chiesa costruita per ricordarla a L’Aia, sua città natia.
Fu una donna temeraria e coraggiosa che sfidò la mentalità vittoriana del tempo che assegnava alle donne solo il ruolo di angeli del focolare.
Fonti
Rita Ferrauto, In viaggio da sole, Ed. Sperling & Kupfer 2008
http://it.wikipedia.org/wiki/Alexandrine_Tinnè
http://www.treccani.it/enciclopedia/alexandrine-tinne/
http://www.arablit.it/rivista_arablit/numero1_2011/10_Diana.pdf
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
(Legnago, 1924 – Padova, 2011)
La scomparsa ancora recente della scienziata non consente di avere intitolazioni di strade in suo nome, assegnate in genere a 10 anni dalla morte. L’Università di Padova, la stessa in cui insegnò Galileo Galilei, ha voluto però dedicarle la Sala Riunioni della Facoltà, un tempo lo studio in cui Massimilla Baldo Ceolin lavorava.
Il meraviglioso mondo di Milla
di Virginia Mariani
Scienziata, fisica e animatrice di incontri e workshop, è stata sensibile al mondo della cultura nella sua totalità: dunque una donna poliedrica che si è dedicata a varie attività, dalla letteratura alla poesia, dalla musica alle arti figurative, facendo parte di numerose Accademie e coniugando questo al suo impegno civile.
Massimilla Baldo Ceolin, o Milla come la chiamavano gli amici e le amiche, è stata la prima donna a ricoprire nel 1963 la cattedra prima di Fisica Generale e poi di Fisica Superiore nell’Università di Padova che è pure la stessa Università nella quale si era laureata nel 1952.
Determinata e autorevole negli ambienti universitari sia italiani che internazionali, inizialmente si è rivolta alla comprensione delle “particelle strane” affermando l’idea dell’esperimento e il calcolo di fattibilità che la condussero all’interpretazione del primo evento di antilambda rinvenuto nel 1958 nelle lastre fotografiche in mostra al Bevatron di Berkley.
Ciò che l’ha appassionata da subito e a cui ha dedicato tutta la vita è stata la fisica sperimentale delle alte energie e in particolare le “interazioni deboli”, studi a cui si era in precedenza dedicato anche Enrico Fermi; questi e scienziati come Conversi, Occhialini e Pontecorvo, per i quali la “globalità” del pensare fisico e la creatività nel disegnare soluzioni e apparati sperimentali si univano a una grande sensibilità culturale e umanità, sono stati i suoi riferimenti fondamentali.
Dopo l’iniziale studio delle proprietà dei mesoni K (o kaoni) nei raggi cosmici, ha sviluppato le sue ricerche sui kaoni, sui neutrini e sulla stabilità della materia agli acceleratori del CERN di Ginevra, nonché a quelli dell’ILL di Grenoble, di Berkley e di Argonne negli USA. Ricerche che hanno contribuito di certo nel 2012 a confermare l’esistenza della “particella di Dio”.
Chissà se suo padre, piccolo proprietario di un’officina meccanica, avrebbe potuto immaginare che sua figlia sarebbe diventata una scienziata di successo e pluripremiata: “Premio Feltrinelli” dell’Accademia dei Lincei (1976), Medaglia d’Oro ai “Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte” (1980), Medaglia d’Oro ai “Benemeriti della Scienza e Cultura” (1993), soltanto per citarne qualcuno.
Nel febbraio 2016, per ricordarla, l’Università degli Studi di Padova ha bandito un concorso allo scopo di assegnare un premio di studio per attività di ricerca, riservato a donne che lavorano nell’Ateneo e la cui attività si contraddistingue per eccellenza e innovazione. Un premio per ricordare una grande personalità come quella di Milla, dunque, che si è formata grazie alla ricerca e alla sperimentazione costante in quell’universo della conoscenza il più delle volte declinato al maschile ma in continua crescita ed espansione. Grazie anche a donne come lei.
Fonti:
http://www.scienzainrete.it/contenuto/articolo/milla-baldo-ceolin-signora-dei-neutrini
http://www.sif.it/attivita/saggiatore/ricordo/baldoceolin
http://www.scienzainrete.it/italia150/massimilla-baldo-ceolin
http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=1417
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
di Laura Candiani
Riferimenti toponomastici: via delle Balie si trova a Brindisi e aTricase (LE).
Con il riordino e l’apertura al pubblico degli Archivi storici della provincia di Pistoia, nel 1995, è riemersa una realtà a lungo tempo dimenticata, quella delle balie che dalla Valdinievole emigravano per vendere l’unica cosa preziosa che possedevano: il loro latte. Cominciarono studi, ricerche, interviste alle superstiti e da qui numerose pubblicazioni e una mostra che ha percorso buona parte della Toscana.
Ma perché c’è stato questo oblio? Perché il baliatico è una questione esclusivamente femminile, quindi “marginale” nell’interesse degli storici (non a caso le studiose del fenomeno sono praticamente tutte donne); perché è un lavoro “sommerso”, talvolta ignorato dagli stessi discendenti delle protagoniste; perché le donne ne parlavano malvolentieri trattandosi di un evidente segno di miseria, ma anche una fase di doloroso distacco dal proprio figlio neonato; perché esistono poche tracce e documenti, relegati nei cassetti delle case e spesso dimenticati; infine perché era un mestiere anomalo, di breve durata, legato alla quantità e qualità del latte prodotto. Tuttavia, una volta iniziata la ricerca, i documenti sono riemersi: lettere, passaporti, permessi di espatrio, fogli di rimpatrio, fotografie, autorizzazioni del marito (che doveva dare il suo assenso); sono riapparsi oggetti come grembiuli, cuffie, colletti ricamati, vestaglie, scialli, piccoli doni come spille e orecchini, spesso ornati con il corallo porta fortuna. Il fenomeno si può circoscrivere in un periodo abbastanza preciso: dalla seconda metà dell’Ottocento (con scarsa documentazione) agli anni Trenta del XX secolo, in qualche caso anche dopo la Seconda Guerra Mondiale, presso famiglie italiane nobili o particolarmente agiate. I luoghi di espatrio erano essenzialmente la Francia del Sud e la Corsica, talvolta anche la Tunisia, l’Algeria, la Svizzera, la Germania (ma allora si trattava più di domestiche, cuoche, cameriere, governanti, guardarobiere, bambinaie). Le donne che partivano erano casalinghe e lasciavano a casa un bambino appena nato che veniva quindi allattato da una vicina o una conoscente; erano ovviamente condizionate dal bisogno di dare un contributo economico alla famiglia, per un periodo relativamente breve (da alcuni mesi a un anno e mezzo), anche se in qualche caso rimanevano poi a servizio come balie “asciutte”. Certamente le donne dovevano affrontare prima il grande sacrificio di separarsi dai figli e dal neonato, poi il viaggio verso un luogo sconosciuto dove avrebbero trovato una nuova lingua e un ambiente ben diverso dal proprio, considerando che spesso erano analfabete, semplici contadine mai uscite dal paese.
Tuttavia l’esperienza poteva rivelarsi utile da vari punti di vista: intanto le balie erano ben nutrite e ben vestite, si occupavano esclusivamente del bambino loro affidato, mangiavano a tavola con i padroni, in estate si trasferivano in bellissime luoghi di villeggiatura, ricevevano un regolare salario dopo un regolare contratto e una visita medica, potevano avere dei doni e vivevano una esperienza di emancipazione e di autonomia economica, instauravano rapporti anche belli e duraturi con i loro “figli di latte”, frequentavano ambienti che mai più nella vita avrebbero conosciuto. Facendo qualche esempio, troviamo fra le balie di Ponte Buggianese Maria Annunziata Lenzi che lavorava a Parigi presso la famiglia di un ministro, Candida Camerini a Tunisi in casa del console, Rita Carrara dai marchesi Bourbon di Petrella, Clelia Martini dal console a Cannes, Damara Neri assunta dalla contessa Maria Sole di Campello, sorella di Gianni Agnelli, per allattare la piccola Argenta. Perché le balie partivano proprio dalla Valdinievole, provincia di Lucca fino al 1928? Il fenomeno del baliatico riguarda varie regioni e realtà geografiche italiane, ma in quest’area specifica alcuni comuni erano relativamente giovani (Ponte Buggianese nasce nel 1883), mancavano le industrie, si viveva di agricoltura e di quello che offriva il limitrofo Padule di Fucecchio (caccia, pesca, erbe palustri): il latte appariva una risorsa da sfruttare, preferibile a una vera e propria emigrazione familiare. Scriveva da Chicago un marito: “Vai volentieri a Marsiglia e cerca con buon giudizio di avanzare più moneta che tu puoi (…) perché anche quaggiù l’America non è quella che si crede di costà”. E’ importante anche il fatto che le donne locali avevano fama di essere pulite e attente all’igiene, diventavano madri in età giovanile, molte sapevano leggere e scrivere e parlavano un buon italiano, dato essenziale per famiglie altolocate che volevano insegnare la lingua ai piccoli pur vivendo all’estero. Come venivano assunte queste donne? Esistevano sul posto delle “procaccine” che curavano il rapporto domanda-offerta, verificavano lo stato di salute delle future partorienti e le prenotavano per i propri clienti; dopo il parto veniva controllata l’abbondanza di latte, si firmava il contratto e si partiva verso l’ignoto, di solito con un accompagnatore di fiducia, con il treno o con la nave. Ma chi allattava i figli delle balie? Delle conoscenti, delle vicine, delle parenti; è tuttavia da notare che la mortalità infantile dei figli delle balie era più alta della norma perché erano privati del latte materno e affidati a donne non sempre sane o attente alla cura e all’igiene propria e dei piccoli. Va ricordato che per tutto l’Ottocento e oltre, in assenza di latte artificiale, il baliatico al proprio domicilio non era affatto raro e si praticava pure negli ospedali. In Toscana due casi emblematici sono stati l’Ospedale degli Innocenti di Firenze e l’Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena dove molte donne - di solito madri nubili o vedove o madri a cui era morto il figlio neonato, legate con regolare contratto - allattavano i trovatelli (fino a 5 ognuna), per un periodo che poteva arrivare fino a 18 mesi; dopo iniziava lo svezzamento per cui erano impiegate le balie “asciutte”.
Fonti:
Laura Candiani, Dall’emigrazione all’immigrazione femminile dal XIX al XXI secolo. Il caso delle balie di Ponte Buggianese, pubblicazione in proprio per uso didattico interno, progetto PIA a. s. 2005-6 presso Istituto Tecnico Commerciale “F. Forti” - Monsummano Terme
Adriana Dadà, Il lavoro di balia in Valdinievole, in Il lavoro delle donne - Attività femminili in Valdinievole tra Ottocento e Novecento, a cura dell’Istituto Storico Lucchese-Sezione “Storia e Storie al Femminile”, Buggiano(PT), Vannini, 2004
Adriana Dadà, Partire per un figlio altrui: racconti delle balie nel Novecento, in Altrove. Viaggi di donne dall’antichità al Novecento, Roma, Viella, 1999
Adriana Dadà (a cura di), Il lavoro di balia. Memoria e storia dell’emigrazione femminile da Ponte Buggianese nel ‘900, Pisa, Pacini editore , 1999
Adriana Dadà (a cura di), Balie da latte. Istituzioni assistenziali e Privati in Toscana tra XVII e XX secolo, Firenze, Morgana edizioni, 2002
Nicoletta Franchi, Donne emigranti: il caso di Ponte Buggianese, in ”Farestoria” , 28, 1996
Rossano Pazzagli- Alberto Maria Onori (a cura di), Il passato e il presente. Itinerari didattici negli archivi storici della Valdinievole, Pisa, Pacini editore,1995
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Fonti:
Manuela Sanna, Un' amicizia alla luce del cartesianesimo. Giuseppa Eleonora Barbapiccola e Luisa Vico, in Donne filosofia e cultura nel Seicento, CNR, Roma 1999.
I principi della filosofia di Renato Des Cartes. Tradotti dal Francese col confronto del Latino in cui l' Autore gli scrisse da Giuseppa Eleonora Barbapiccola , tra gli Arcadi Mirista, Torino 1722.
G. De Martino M. Bruzzesi, Le Filosofe, Liguori
Decartes, Le passioni dell’anima, Lettere sulla morale, Laterza, Bari 1966
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
(Cinisi, (PA), 1916 - 2004)
Fonti:
http://www.scuola.rai.it/articoli/le-idee-che-restano-di-felicia-impastato/15155/default.aspx
http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/felicia-bartolotta-impastato/
http://livesicilia.it/2009/05/09/lo-scoop-di-mario-francesemio-figlio-e-stato-assassinato_4976/
http://www.pourfemme.it/articolo/felicia-bartolotta-impastato-ovvero-cosa-vuol-dire-essere-la-mamma-di-un-eroe-dell-antimafia/40975/
Guido Orlando e Salvo Vitale (a cura di), Felicia (tributo alla madre di Peppino Impastato), Navarra Editore, Palermo, 2010
Anna Puglisi e Umberto Santino (a cura di), Cara Felicia, Centro Siciliano di Documentazione G. Impastato, Palermo, 2005
Ester Rizzo, Donne per le Donne: Felicia Bartolotta Impastato, “La Vedetta” Febbraio 2015
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Possiamo definirla un'antesignana di "Medici senza Frontiere".
Nata il 15 novembre del 1914, a ventuno anni Angela diventò Suor Cecilia e si trasferì a Niscemi per lavorare nell'ospedale locale: lì resterà per oltre cinquant'anni.
Era pronta a correre in aiuto di tutti, senza alcuna discriminazione di persona, confessò addirittura di essere stata costretta di notte a seguire dei banditi per curare clandestinamente un loro compagno ferito in un agguato.
Aveva un'impressionante forza fisica e prendeva gli ammalati in braccio trasportandoli al primo piano, spesso sostituiva il medico collaborando attivamente in chirurgia.
Di lei così hanno scritto: "Suor Cecilia assomigliava a quelle sculture tratteggiate quasi a colpi d'ascia, lasciate apposta grezze, perché l'artista potesse esprimere in modo più efficace le sue intuizioni. L'età del suo volto era indefinita, quasi il tempo non fosse capace di intaccarne i tratti e indebolirne l'energia."
Nel 1943, durante lo sbarco anglo-americano a Gela, Suor Cecilia si ritrovò sola in ospedale a curare i feriti, sia siciliani che tedeschi, che lì si erano rifugiati. Il personale non aveva avuto lo stesso coraggio e si era dato alla fuga. Quando si presentarono le avanguardie americane, lei iniziò ad avviare delle trattative ottenendo che i soldati siciliani potessero allontanarsi per raggiungere le loro case. Il problema erano i militari tedeschi che, essendo considerati spie, furono condannati all'immediata fucilazione. Questi ultimi furono schierati al muro dell'ospedale con il plotone d'esecuzione pronto a dar fuoco. Suor Cecilia, a questo punto, iniziò a correre "come una forsennata, con le braccia aperte davanti ai dodici condannati". "Sparate", gridava agli americani, "sparate anche su di me, Iddio vi perdoni".
Alla vista dell'intrepida donna tutto si fermò e nessuno ebbe il coraggio di sparare. I soldati tedeschi furono portati a Caltagirone, mentre i feriti vennero trasportati a Gela ed imbarcati per raggiungere i luoghi di prigionia.
Per questo gesto altamente significativo ed eroico, nel 1974 le venne consegnata una medaglia d'oro al valore civile. In quell'occasione assistettero alla cerimonia due cittadini tedeschi che lei aveva sottratto alla morte.
Un altro episodio che si ricorda è quello relativo ad una ragazza usata ed abusata come prostituta, che venne ricoverata in ospedale. Suor Cecilia, con mille stratagemmi e pretesti, prolungava di giorno in giorno il suo ricovero, per sottrarla agli sfruttatori ed al loro iniquo disegno.
Nel 1985, malata di un cancro ai polmoni, celebrò i cinquant'anni di professione religiosa portando all'offertorio i ferri chirurgici che la dovevano operare.
Morì a settantadue anni, nel 1986, avendo dissimulato la sua malattia per essere sempre presente in reparto.
E' passata alla storia come "l'angelo bianco" e "l'eroina di Niscemi".
Fonti:
Maria Triglia, Angela Basarocco, in Siciliane. Dizionario illustrato, a cura di M. Fiume, Emanuele Romeo Editore, Siracusa, 2006, pp. 416-418
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
(Perugia, 1879 - 1971)
Ada Bellucci Ragnotti ha dato tanto alla sua città, ma a Perugia non c’è nessuna via o targa che la ricordi, mentre il comune di Corciano (PG) le ha intitolato una via al Castello di Mantignana, cioè nella parte più antica del paese, tutta ristrutturata. Il posto è incantevole, la strada anche, c’è solo un appunto da fare: ci voleva tanto a scrivere Ada (invece che A.) Bellucci?
Nata a Padova il 1 giugno 1895, prima di tre fratelli, da bambina fu allevata dai genitori, dalla nonna Giacinta e dalla zia Teresa in un ambiente aperto e stimolante, mentre il nonno materno Ferdinando Martini era impegnato come governatore in Eritrea (fino al 1907). Nella loro casa erano ospiti i più bei nomi della politica (la nonna era una fervente repubblicana e titolare di una delle prime tessere socialiste di Roma) e della cultura italiana e francese: loro ospite abituale era Anatole France.
Alla vigilia della Grande Guerra, Giuliana ebbe la sua formazione a Firenze e riuscì ad iniziare l’apprendistato come crocerossina. Dopo un breve soggiorno inglese rientrò in Italia, a Roma, dove operò attivamente come staffetta di notizie riservate fra le ambasciate francese e inglese, per assumere poi un ruolo più attivo a fianco degli interventisti democratici.
Nella primavera del 1916 incontrò - in modo assai romantico, rifugiandosi da conoscenti a causa di un improvviso acquazzone - l’amore della sua vita: il colonnello slovacco Milan Stefànik che lottava per l’indipendenza del suo Paese dall’impero Austro-Ungarico, allora solo un miraggio o un lontano sogno. Era un uomo colto e brillante, scienziato ed astronomo, arruolato nell’esercito francese, dai sorprendenti occhi chiari; il giorno successivo regalò a Giuliana - ancora praticamente sconosciuta - una preziosa perla come pegno destinato alla donna della sua vita. Da allora Milan fu introdotto negli ambienti frequentati da Giuliana e poté così nascere una sorta di “governo ombra” in esilio, mentre sempre più numerosi reparti militari slovacchi disertavano; nell’estate del ’18 la Cecoslovacchia fu riconosciuta Stato sovrano e belligerante. Proprio quando il matrimonio si avvicinava, il 4 maggio del ’19 Milan - convocato con urgenza in patria - precipitò con il bombardiere italiano su cui era salito, morendo con gli altri tre uomini dell’equipaggio: aveva con sé una lettera per Giuliana in cui le chiedeva di rimanere sempre fedele a se stessa. Così fu. (1)
Giuliana, nonostante l’immenso dolore, rinvigorì il proprio impegno e pensò di rivolgere al Meridione le sue cure, facendo capo alla villa materna presso Sorrento, chiamata ”La Rufola”, e utilizzando una istituzione esistente ma inattiva: l’Associazione Nazionale per gli interessi del Mezzogiorno.
Nelle terre del Sud scoprì un’umanità povera, disperata, ma semplice e dignitosa che ripagò ricostruendo scuole abbandonate, organizzando corsi per adulti, lottando contro pregiudizi e privilegi, collaborando con associazioni come l’Unione per l’assistenza dei malarici in Sardegna. All’affermazione del fascismo, Giuliana non poté che allontanarsi da Roma, viaggiando moltissimo con il fratello Giorgio (diplomatico) e soggiornando spesso a Praga, dove tutto le ricordava Milan, fino al drammatico momento dell’occupazione nazista. “Non capirono, soprattutto i politici inglesi fautori dell’appeasement a tutti i costi, che Monaco e la fine della Cecoslovacchia erano la fine dell’Europa” - affermò Giuliana con una acutezza politica non comune nella sua autobiografia (2). La sua abitazione presso Sorrento diventò il porto sicuro in cui ritornare e il rifugio accogliente aperto agli esponenti dell’antifascismo italiano ed europeo: da Salvemini a Giorgio Amendola, da Gorki a Croce.
Nel novembre ’34 avvenne il secondo incontro destinato a segnarle la vita: conobbe la principessa Maria José, da sempre ostile al fascismo, di cui divenne amica e complice tanto che le due ordirono insieme una trama di incontri ad altissimo livello (con il Vaticano, con la Casa reale, con i politici più influenti) per far sganciare il re dal Duce. Il momento arrivò finalmente, dopo Stalingrado e lo sbarco in Sicilia, mentre Giuliana aveva già preso contatti con Badoglio. Con la fuga del re a Brindisi, Giuliana si rese conto che la situazione a Roma era sempre più rischiosa e con naturalezza fece l’unica scelta possibile: la clandestinità e la Resistenza, come Amendola, Pertini e tanti altri amici. E’ certo che, grazie al suo intervento, almeno due ragazzi scamparono al rastrellamento del ghetto il 16 ottobre ’43. Operò attivamente per portare cibo, fornire mezzi e denaro, diffondere informazioni, dare nuove identità ai militari in fuga e facilitare i rapporti fra la popolazione e gli Alleati, grazie anche al suo bilinguismo e alle sue conoscenze aristocratiche. Per l’ elevato spirito di patriottismo dimostrato di fronte ai gravi rischi e alle pericolose missioni ricevette dal “Fronte della Resistenza-Comando civile e militare della città di Roma” la Croce di guerra al valor militare “sul campo” (5 giugno 1944) (3).
Alla fine del conflitto mondiale si mise di nuovo in moto verso il Sud, dove verificò le condizioni drammatiche lasciate dalla guerra e riuscì a fondare una colonia per orfani in Abruzzo. Una nuova missione la portò ad affrontare la situazione dei reduci, ma fu colpita soprattutto dal problema più grande: la fame. Il referendum e la nascita della Repubblica videro di nuovo unite Giuliana e Maria José: l’una pronta a riprendere con energia le sue attività contro l’analfabetismo e per la ricostruzione dell’amato Sud, l’altra decisa a rompere un matrimonio già finito e a prendere con dignità la via dell’esilio.
Nella maturità Giuliana Benzoni ha continuato il suo impegno attraverso la SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno), collaborando con varie associazioni internazionali (come il “Centre for Human Rights and Responsabilities” di Londra); negli anni Cinquanta ha ospitato a villa “La Rufola” Gaetano Salvemini e lo ha assistito amorevolmente fino alla morte (1957); sappiamo anche che, pur risiedendo a Roma con il fratello e la cognata, amava frequentare la Toscana, Monsummano, le Terme Giusti, il podere di Peppignolo e ricordava con molto spirito le avventure giovanili con Maria José, quando portava messaggi segreti persino nelle scarpe!
Giuliana Benzoni è morta a Roma l’8 agosto 1981 e riposa a Monsummano Terme. Ha sfiorato la storia con dolce distrazione”ha scritto di lei, con una bellissima metafora, Giorgio Manganelli (4).
1) in Massimo Nardini e Tania Pasquinelli (a cura di), Ferdinando Martini e Giuliana Benzoni - tessere contatti, intrecciare culture (atti dell’incontro di studi tenutosi a Monsummano T. il 28.3.2009 ), ed. Polistampa, Firenze 2009, pp. 90-93 è riportata la copia dell’ultima lettera inviata da Milan prima di partire per il volo fatale in cui più volte la saluta con “Adieu” e la chiama “ma femme unique et adorée”
2) Viva Tedesco (a cura di), Giuliana Benzoni, la vita ribelle. Memorie di un’aristocratica italiana fra Belle Epoque e Repubblica, ed. Il Mulino, Bologna 1985, p.139
3)in “Ferdinando Martini e Giuliana Benzoni”,op.cit.,p.103
4) in “Ferdinando Martini e Giuliana Benzoni”,op. cit., articolo a stampa senza indicazione della testata -datato 12 ottobre 1981,p.107
(Narni (TR) 1872- Catania, 1944)
Le è stata intitolata una via a Catania
Dalla parte delle donne
di Ester Rizzo
Adelaide era la moglie del ben più noto Luigi Capuana. Nacque in Umbria, a Narni, nel 1872 da Napolione, “guardiano carcerario” e da Filomena Tei, ma visse la maggior parte della sua vita a Catania.
Già da giovanissima scriveva poesie e novelle e, in seguito, si cimentò anche nei romanzi. Fra i scuoi scritti ricordiamo: Colei che tradiva, Barca nova, La vita urge, L'altro dissidio, La signora Vita e la signora Morte.
Fu collaboratrice di varie testate giornalistiche tra le quali Fanfulla della Domenica, Giornale d'Italia, Ora e giornali che ponevano l'attenzione al mondo femminile come Cordelia e La Donna.
Appena ventenne lasciò Narni per andare in Turchia e da lì si trasferì in seguito a Roma. Nella capitale, dopo una delusione d’amore, tentò il suicidio. La stampa del tempo riportò questo fatto di cronaca e Luigi Capuana, colpito dalla vicenda, volle incontrare Adelaide proponendole di diventare la sua segretaria. Iniziò per lei così una nuova vita, con un trasferimento in Sicilia e con una cospicua produzione letteraria.
Nel 1908 il famoso scrittore e la meno nota scrittrice si sposarono, ma la fama di lei iniziò a crescere e crebbe anche l’ostilità nei suoi confronti.
Molti di coloro che hanno tracciato il suo profilo non sono stati benevoli nei suoi confronti, l'accusarono di aver utilizzato per la sua carriera il nome e la fama del marito. In particolare un critico palermitano, Francesco Biondolillo, stroncò impietosamente le sue fatiche letterarie. Anche Verga e Pirandello non l'apprezzarono.
Oggi invece che i suoi scritti sono riconsiderati e ritenuti degni di nota, si denuncia la caduta nell'oblio della sua memoria.
Adelaide, quando scriveva, era di parte e, precisamente, stava dalla parte delle donne, soprattutto di quelle che trovavano il coraggio di ribellarsi. Non si limitava a raccontare le ribellioni ma metteva in risalto la trasformazione che era avvenuta nella mentalità femminile. Per lei ribellarsi era giusto. «Andar via con l'uomo che si ama è giusto, è giusto ribellarsi ad un marito che tradisce, ad una famiglia che si disprezza, è giusto respingere un concetto di perdono che può diventare catena e umiliazione».
Di lei si può affermare che non seguì le scelte letterarie del marito né quelle degli altri "veristi contemporanei", fu donna e artista autonoma, determinata nel tentare di ribaltare i ruoli e i valori assegnati al mondo femminile dell'epoca. Come le altre scrittrici sue contemporanee, compì una piccola rivoluzione in seno alla tradizione letteraria maschile. Le vicende familiari piene di omicidi, passioni, tradimenti messi in risalto nei suoi scritti evidenziavano come nella realtà (e non solo nella sua narrazione letteraria) il marito "padre padrone" non fosse accettato da tantissime donne.
Dopo la scomparsa di Capuana, avvenuta nel 1915, aumentarono i diverbi fra lei e Pirandello; nel 1922, alla morte di Verga, Adelaide prese la decisione di mettere all’asta il manoscritto originale de I Malavoglia, scatenando le ire dello scrittore. Adelaide non si curò di questi attacchi e continuò a scrivere soprattutto opere teatrali che affidava per la trasposizione in scena ad Angelo Musco.
Tra Pirandello e Adelaide Bernardini ci fu anche una famosa "querelle": la moglie di Capuana accusò il grande drammaturgo di plagio riguardo al primo atto di Vestire gli ignudi, che aveva come trama un racconto di Capuana. In effetti, le vicende narrate nelle due opere coincidono, anche perché il racconto di Capuana era ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto nel 1895 e i cui protagonisti erano proprio Luigi Capuana e Adelaide Bernardini. Pirandello ammise sulle pagine del giornale L'Epoca del 22 novembre 1922 di essersi ispirato a "un documento umano", ma il polverone suscitato da quella accusa finì per travolgere solo Adelaide.
Restò isolata nella sua residenza catanese fin quando morì il 2 novembre del 1944.
Fonti
Adelaide Bernardini Capuana, Sottovoce Poesie, Giannotta Editore, 1911
Adelaide Bernardini Capuana, La signora Vita e la signora Morte, Treves Editore, 1920
Marinella Fiume (a cura di), Siciliane dizionario biografico, Emanuele Romeo Editore, 2006
http://www.classiciitaliani.it/pirandel/drammi/24_pira_Vestire_ignudi.htm
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
(Molazzana (Lu), 1891 – Stazzema, (Lu), 1969)
L’amministrazione comunale di Molazzana (Lucca) nel 2016 ha intitolato a Violante Bertoni il piazzale di fronte alla chiesa di Piglionico; a Cardoso - dove Violante si trasferì in vecchiaia – sarà a breve affissa una targa in suo ricordo nella piazzetta con cui si chiude via Monte Forato,dove abita la nipote Miriam, vicina al Monumento alle vittime dell’alluvione del 1996. La scelta del luogo non è stata casuale: il Monumento è ricordo di un evento tragico di fronte al quale, però, le persone si sono unite per riprendere a vivere. Come ha insegnato Violante.
Mamma Viola
di Carla Guidi e Maria Amelia Mannella
Violante Bertoni, classe 1891, è originaria di Casa Trescala (o Trescola), un paesino della provincia di Lucca, in località Monte Rovaio, nel comune di Molazzana. Un luogo piccolissimo che le carte geografiche nemmeno riportano. Viene al mondo in una grotta perché sua madre, Isola Tognocchi, è colta così all’improvviso dalle doglie che non riesce ad arrivare a casa. Come se nascere in quel luogo le avesse temprato il carattere, Violante viene su forte, capace di adattarsi alle molteplici situazioni e di fronteggiare le difficoltà della vita. Cresce anche responsabile e svolge diligentemente i “doveri” che il suo ruolo di figlia imponeva: fin da bambina si prende cura della sua famiglia aiutando i genitori con le faccende di casa e con i lavori della campagna, trascorre i pomeriggi a zappare nei campi con il padre, Raffaello, o a filare e a tessere con la madre.
Ci sono delle rigide regole da rispettare in casa, svegliarsi presto al mattino per lavarsi e per fare le faccende, per pulire se stessi e l’ambiente in cui si vive; è la madre a trasmetterle la grande dedizione per le pulizie, tanto che negli anni del fascismo, ormai adulta e sposata, Violante vince persino un premio per la pulizia della casa, una pergamena andata purtroppo in cenere nell’incendio che distrusse la sua abitazione nel 1944.
Poi si innamora; conosce Francesco Mori e a diciassette anni lo sposa nella chiesa di Sant’Antonio la notte di Natale del 1908.Dalla loro unione nascono ben otto tra figli e figlie: Maria Domenica (1911), Luigi (1913), Giorgina (1915), Nella (1920), Alfredo (1921), Anna (1923), Alda (1926) e Alfreda (1929).
A casa della famiglia Mori non si sta male: ci sono galline, vacche, maiali, pecore, capre e conigli; si produce il necessario per vivere e addirittura Mamma Viola – come Violante sarà chiamata a partire dal ’43- riesce a vendere una parte dei propri prodotti: patate, mele, agnelli e burro, non solo ai compaesani ma anche in altri paesini più distanti: piccoli introiti che permettono alla famiglia Mori di acquistare qualche bene di prima necessità. Una vita di duro lavoro, intrisa di quella faticosa tranquillità di una volta, quando momenti dolorosi e sereni si rimescolavano quotidianamente. Poi, però, arriva la guerra, una guerra diversa da quella che Violante ha conosciuto poco più che ventenne. Questa guerra, la Seconda guerra mondiale, si porterà via i suoi due figli maschi: Alfredo, vittima di una mina vicino a Monte Forato nel dicembre 1944, e Luigi, morto nel giugno 1945 deportato nel campo di prigionia Reservelazarett Stalag IV B Zeithain in Germania. Forse anche perché i suoi figli rischiavano la vita come partigiani, Violante ad un certo punto decide che la sua casa, con il fienile e le stalle, sarebbero diventati luoghi di salvezza e di riparo per i partigiani del Gruppo Valanga.
Fuori, sulle montagne di Molazzana, c’è la guerra combattuta nei tanti luoghi della Linea Gotica, dopo l’8 settembre 1943, la furia dei soldati tedeschi sfocia nelle rappresaglie e nelle esecuzioni sommarie contro i civili, Viola Bertoni, con l’appoggio del marito Francesco, accoglie i ragazzi della formazione partigiana: un gesto nobile e audace di una donna che le vale la Medaglia d’Oro al Merito Civile.
Molti di loro sono travolti dalle azioni repressive tedesche tra il 27 e il 29 agosto 1944: è l’olocausto del Gruppo Valanga, come Liborio Guccione lo ha definito.
Fortunatamente i civili riescono a scampare alla morte, anche se perdono case, stalle e animali. Anche Violante subisce danni materiali: la sua abitazione viene prima incendiata e poi fatta saltare con la dinamite, e solamente la piccola casetta del formaggio - come lei la chiamava - rimane in piedi. L’intera famiglia Bertoni-Mori è costretta a trovare rifugio in alcune grotte vicine. Ricorda Pietro Petrocchi, anche lui nel Gruppo Valanga: «Quante sofferenze, quanti disagi materiali e soprattutto morali! Ma mai ho sentito dalle labbra di Viola una parola di recriminazione, di rimprovero: l’unico suo grande dolore fu la morte di tanti giovani patrioti, che accomunava nel ricordo e nel rimpianto ai suoi figli Luigi e Alfredo: per questo Viola divenne più che mai, per i superstiti del Gruppo Valanga, la Mamma dell’Alpe».
Mamma Viola considera i partigiani come figli suoi. Vede nei loro occhi gli occhi di Luigi, il figlio partito per la guerra in Russia, e quelli di Alfredo, militante nella fila delle brigate partigiane. Ha dato loro una casa, un riparo, nutrimento; ha diviso con loro le provviste della propria famiglia senza pensare ai gravi e grandi problemi cui sarebbe andata incontro. Dietro il suo dolce aspetto si nascondeva una persona “granitica” che non si faceva scalfire dalle dure prove della vita.
Sono state proprio le sue azioni e la grande umanità dimostrata nei confronti di quei giovani che hanno spinto la Repubblica italiana ad assegnarle la Medaglia d’Oro al Merito Civile. In realtà Mamma Viola respinse questa onorificenza motivando il suo rifiuto con l’assenza irrimediabile dei figli: avrebbe, infatti, preferito che Luigi e Alfredo fossero ancora in vita e vicino a lei, piuttosto che ricevere quel tributo.
Nel 1969 Mamma Viola, gravemente malata, muore nel paese di Cardoso, nel comune di Stazzema, dove si era trasferita con la famiglia nel 1961. Nel 1981 l’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini, con l’appoggio di Maria Eletta Martini, a quel tempo vice Presidente della Camera dei Deputati e delle Deputate, decide di assegnare alle figlie il riconoscimento al Merito civile di Violante, con la seguente motivazione: «Umile donna di fragile aspetto ma dal carattere forte e deciso, con grave rischio della vita ed esponendosi alle feroci rappresaglie delle truppe nazifasciste non esitava, nel momento in cui la lotta clandestina aveva assunto caratteri di estrema durezza, ad accogliere nella sua casa una intera formazione partigiana, offrendo assistenza e cure premurose. Con la perdita di tutti i suoi beni in un cruento combattimento in cui perivano molti dei giovani da lei assistiti, offriva magnifico esempio di non comune coraggio e incrollabile fede nei più alti ideali di libertà. Molazzana, fraz. Alpe S. Antonio (Lucca), 1944».
Nei borghi montani delle Apuane, Mamma Viola è diventata leggendaria. È’ stata una delle tante donne della Resistenza italiana; la sua storia è stato un esempio di coraggio e di umanità per molte persone che cominciarono a schierarsi dalla parte dei partigiani. La sua azione è purtroppo conosciuta solamente a livello locale: quando i/le familiari e i/le superstiti di queste vicende non ci saranno più, che cosa accadrà?
Fonti:
Le notizie relative alla vita di Violante Bertoni, conosciuta come Mamma Viola o la Mamma dell’Alpe, sono state raccolte tramite interviste rivolte alla figlia e alle nipoti.
Pietro Petrocchi, Silvano Valiensi, L’’altra faccia del mito Diario di guerra del Gruppo Valanga Garfagnana 1944, Tra le righe libri.
Liborio Guccione, Il Gruppo Valanga e la Resistenza in Garfagnana, 1978, Lucca, Pacini Fazzi Editore.
https://liberacronacachenonce.wordpress.com/2015/08/28/libera-cronaca-da-italia-bene-comune-di-pochi-1626-del-28-e-29-agosto-2015/
http://www.paesiapuani.it/Monte%20Rovaio%20cima%20del%20gesu%20dall'alpe%20di%20S.antonio.htm
http://www.anpi.it/donne-e-uomini/914/
http://www.isreclucca.it/luoghi-della-memoria/viola-bertoni-la-mamma-dellalpe/
http://paolomarzi.blogspot.it/2015/08/la-storia-del-gruppo-valanga-battaglie.html
http://www.lanazione.it/lucca/cronaca/a-molazzana-intitolata-piazza-a-mamma-viola-foto-1.2473478
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Fonti
http://www.toscananovecento.it/custom_type/bianca-bianchi-dallantifascismo-esistenziale-al-virus-della-politica /http://www.150anni.it/webi/index.php?s=60&wid=1937 http://www.ilreporter.it/articolo/91809-una-strada-per-bianca-bianchi http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/file/repository/relazioni/biblioteca/emeroteca/Donnedellacostituente.pdf http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/cif-bo/Pdf/madricostituenti1.pdf
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Fonti:
Giulia Bigolina, Urania, a cura di Valeria Finucci, University of Chicago Pr (Tx), 2005
Antonietta Sangregorio, Giulia Bigolina: una madre dall’oblio, in “Leggere Donna”, gennaio-febbraio 2010
Nadia Cario, Tracciati femminili nella toponomastica patavina, in “Dols Magazine” 03.12.2012
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Bice Bisordi, nata l’11 marzo 1905 a Pescia, è stata secondo la critica una delle più importanti scultrici italiane del XX secolo, specializzata nell’arte nobilissima del ritratto, eseguito di preferenza in bronzo o in terracotta. Sicuramente - come racconta lei stessa nelle memorie - fu influenzata dall’attività del padre che aveva un laboratorio dove scolpiva il marmo e lavorava la creta; i tre fratelli (Carlo, Enzo e Tito) presto entrarono nell’azienda di famiglia, mentre la sorella Nella si occupava della casa e faceva la sarta; le due maggiori (Norina e Teresa) si erano diplomate maestre. Quest’ultima, sposandosi, andò a vivere a Montecatini dove la giovanissima Bice la seguì e aprì un piccolo studio in cui faceva ritratti a matita e iniziava a utilizzare la creta. La sua abilità non passò inosservata : i turisti, i villeggianti, specie americani, e alcune personalità di spicco (come la marchesa Ines Mauri Badò di Roma e Carla Balduzzi di Milano) cominciarono a credere in lei e a incoraggiarla. Fu così che Bice si impegnò per essere ammessa alla prestigiosa Accademia d’arte di Firenze, che raggiungeva ogni giorno con il treno. Si diplomò nel 1932 e nel ’35 poté esporre nella sua città, in una saletta presso il Caffè Pult , dove all’epoca si tenevano tre concerti al giorno. Il giornalista Vittorio Taddei fu il primo a scoprire ufficialmente il talento della scultrice e ne scrisse sul “Telegrafo”. Già si delineavano le caratteristiche che emergeranno e matureranno in seguito: la finezza psicologica (“La nipotina Licia”), la fusione fra aspetto fisico e spiritualità (“Adolescente”), il gusto per il minimo dettaglio (“Dorso di donna”), la sensibilità nel tratteggiare i volti dei bambini (“Putto”,”La Vita”, ”Primi vagiti”,”Sorriso di bimba”,”Il Poema”), la delicatezza nei ritratti di madri (“Maternità”), il realismo non disgiunto dalla poesia (“Scugnizzo” in cui è evidente il richiamo all’arte di Vincenzo Gemito).
Iniziò quindi una carriera prestigiosa, fitta di mostre, concorsi, riconoscimenti in Italia e all’estero; intanto Bice aveva allestito il suo studio all’interno dello stabilimento termale Torretta nel cui parco, durante la stagione estiva, suonava il pomeriggio un’orchestra e si esibivano i più noti cantanti. Qui ebbe l’occasione di conoscere e ritrarre Angelo Motta (l’industriale del panettone), Eduardo De Filippo, Angelo Borghi (proprietario dell’azienda di lane B.B.B.), il console generale Shard di Zurigo, mentre proseguiva l’attività dei ritratti “a memoria”, come il busto di Kennedy e i bassorilievi di papa Giovanni XXIII e di Paolo VI, oggi in Vaticano, per cui ottenne la medaglia d’argento del Pontificato. Critici, esperti, artisti parlano di lei e acquistano sue opere: Griselli, Mannucci, P. Annigoni, L. Cascella, C. Basini, P. Scarpa, P. Catalano, V. Mariani, G. Valori; anche personaggi dello spettacolo come Renato Rascel e Walter Chiari - di passaggio a Montecatini - le rivolgono apprezzamenti lusinghieri.
Bice in seguito aprì un nuovo studio sotto i portici del cinema - teatro Kursaal dove, passando, la si poteva vedere all’opera attraverso i vetri , spesso davanti a qualche modello in posa per un ritratto; intanto collezionava nuove mostre (Bologna, Roma, Milano, Forte dei Marmi, Lucca, anche a Lugano), era ammessa in prestigiose accademie (Internazionale “L. da Vinci”, ”Artes Templum”, ”Tiberina”), veniva segnalata nel catalogo Bolaffi ed era iscritta all’Album Europeo (1977). Il suo nome uscì dai confini italiani grazie al premio francese S. Raphael (medaglia d’oro per un ritratto di Padre Pio del ’73) e al riconoscimento del Parlamento USA (’74). Bice realizza opere di varia ispirazione, anche per farne dono a istituzioni; due ritratti di vescovi (Angelo Simonetti e Dino Luigi Romoli) si trovano nel Duomo di Pescia, mentre un bassorilievo che raffigura i coniugi e benefattori Alcide e Matilde Nucci viene donato all’ospedale cittadino. Nonostante una certa dispersione, inevitabile per una ritrattista, un discreto nucleo di 27 opere si può oggi ammirare nel Palagio di Pescia per avere una visione complessiva dell’artista, ”libera interprete delle forme moderne, nel suo linguaggio realistico”(A. Corsetti), ”una delle poche eredi del purismo e del romanticismo plastico”, di “acutezza penetrante” e “spiritualità vibrante”(G. Valori).
Quasi novantenne viene convinta a scrivere le sue memorie in cui racconta, con umiltà e gratitudine, la sua lunga carriera e il dono prezioso dell’arte; il piccolo libro - ricco di documentazione fotografica - viene presentato a Pescia nella sala consiliare del Comune nell’ottobre del 1993.
Bice Bisordi è morta a Pescia il 5 maggio 1998.
Sintesi dei premi ricevuti (medaglie d’oro): Vallombrosa 1957, Soc. Belle Arti Firenze 1969, Accad. S. Andrea Roma 1970, Accad. Burchard Roma 1971, La donna nell’arte Firenze 1972 (scultura “Santa Apollonia”), prof. Dino Scalabrino Montecatini T. 1973, Accad. S. Andrea Roma 1974.
Il citato bassorilievo di Paolo VI è stato inserito da Piero Bargellini nella sua opera sull’Anno Santo.
Fonti
Bice Bisordi, La mia carriera di scultrice. Brevi memorie, Stamperia Benedetti,Pescia,1993
s.f., Una carriera di scultrice raccontata da Bice Bisordi, in "La Nazione", 28.10.1993
s.f., si dà notizia di una conferenza (a Pescia) della prof.ssa Elsa Bartolini dedicata all’opera di B.B. , in "Il Tirreno", 10.4.2006
s.f., I love Pescia, 15.1.2015
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Antonietta (Antonia) Bolognesi, nata il 6 gennaio 1896 a Ferrara e qui vissuta tutta la vita, padre telegrafista, madre casalinga, ha trascorso un’esistenza tranquilla e appartata, stimata dai colleghi e amata dai parenti, ma sconosciuta ai più.
Dopo aver abitato in via Mentana 27 fino al ’40, si trasferì con la famiglia in corso Isonzo 14, nelle case del “complesso Garibaldi”; alla sua morte fu sepolta nella tomba di famiglia nella Certosa ferrarese e i beni furono divisi fra i nipoti. In un comò in stile impero fu trovato un pacchettino avvolto in carta velina ingiallita che fu lasciato in disparte finché il pronipote Eugenio Bolognesi e Giovanni Resca (genero della sorella Maria) decisero finalmente di aprirlo. Era il 2012. La sorpresa fu grande, per alcuni versi eccezionale e rivoluzionaria - almeno per la storia dell’arte del XX secolo.
Si scoprì infatti che era conservato da quasi un secolo un prezioso carteggio, in totale 125 pezzi: 104 lettere, cartoline, biglietti postali di Giorgio De Chirico ad Antonia (dal gennaio al 23 dicembre ’19) e 8 bozze di lettere di Antonia a Giorgio; ci sono poi ritagli di giornali e copie di lettere di Antonia ad altre persone o Enti.
La scoperta ha dato un contributo essenziale alla conoscenza del periodo ferrarese di De Chirico, ma anche svelato un amore concluso tristemente alla fine del ’19, rimasto però nel cuore di Antonia tutta la vita. Ha poi dato finalmente un nome in modo chiaro e definitivo alla donna ritratta nel dipinto “Alceste” per cui si erano sprecate le ipotesi più fantasiose.
Ma veniamo alla storia, così come è stato possibile ricostruirla grazie al carteggio, pubblicato nel 2014 .
De Chirico, nato in Grecia, intellettuale, appassionato delle varie arti, aveva vissuto dal 1911 al ’15 a Parigi; allo scoppio della guerra, con il fratello Andrea (noto come Alberto Savinio) si era arruolato volontario, per pentirsene ben presto. Entrambi però furono destinati a mansioni di ufficio, per presunti problemi di salute; dal distretto militare di Firenze furono inviati a giugno del ’15 a Ferrara; Giorgio, divenuto caporale, faceva lo scritturale e risiedeva con la madre e il fratello in case di affitto, nei pressi di via Mentana. Stava al caldo, lavorava ben poco e aveva tutto il tempo per studiare, scrivere, dipingere e scoprire la magia della città, dove rimase fino a tutto il 1918. Sappiamo che fu molto influenzato dall’atmosfera “metafisica” e le passeggiate per l’antico ghetto, le alte ciminiere ora scomparse e, soprattutto, il castello furono elementi essenziali della sua maturazione e della sua arte, immortalati nel celeberrimo “Le Muse inquietanti”(1917).
Come i due giovani si siano conosciuti non è noto: Antonia era impiegata contabile nell’ufficio del Patronato Provinciale per gli Orfani dei Contadini Ferraresi morti in guerra, con sede presso il castello Estense, dove Giorgio si recava spesso nell’Osservatorio Astronomico a trovare un amico; erano inoltre vicini di casa. Giorgio poi fu ricoverato nell’ospedale militare per una “nevrosi di guerra” e Antonia avrebbe potuto incontrarlo anche casualmente; certo è che fra loro inizia una relazione nell’autunno del 1917. Il 1° gennaio ’19 De Chirico viene mandato a Roma e da questo momento inizia a scrivere assiduamente alla fidanzata. Le sue sono lettere di un giovane innamorato, deciso a portare avanti la relazione con i migliori sentimenti, ma in evidenti difficoltà economiche. “Conto i giorni che passano e che mi sembrano tanto lunghi; ma il momento che ci rivedremo approssima, cara Antonia, e questo periodo di separazione lo passeremo pensando intensamente al nostro amore elevando e purificando i nostri animi in una reciproca comprensione, in una reciproca stima”(13 marzo ’19). Si comprende dalle lettere che Giorgio aveva frequentato casa Bolognesi, conosceva bene i genitori e i fratelli Carlo e Maria, ma non era molto stimato: non sembrava un buon partito, era uno che faceva dipinti e si dava arie da “pittore”. Curioso anche il fatto che in tutta questa frequentazione non abbia mai donato ad Antonia un disegno, un abbozzo, un piccolo quadro, quasi lui stesso non desse troppa importanza al proprio lavoro. Eppure realizzò grazie ad Antonia un dipinto oggi presente in tutti i libri di storia dell’arte e in molte mostre; si tratta di “Alceste” , l’altro motivo di interesse di Antonia. Il ritratto di giovane donna (1918) è un “pendant” con l’autoritratto di De Chirico: sono entrambi a mezzo busto, in una stanza, inquadrati nella finestra; hanno lo stesso atteggiamento e la medesima posizione della mano; sono entrambi vestiti di scuro, ma nello sfondo compare un cielo azzurro luminoso; assorti nei loro pensieri, la ragazza guarda in alto verso destra e ha dietro una torre stilizzata (il castello di Ferrara?), Giorgio guarda verso l’esterno e forse ha in mano un libro.
L’opera fu esposta a Roma (Galleria d’arte Bragaglia) dal 2 al 21 febbraio ’19; scrive Giorgio all’amata: “vedresti il tuo ritratto troneggiare in mezzo le altre opere…” - “il tuo ritratto ammiratissimo; l’ho intitolato “Alceste”. (…) Aspetto con impazienza il momento di rivederti, tu che amo tanto e che tanto rispondi ai miei ideali di bontà, gentilezza e di bellezza”. Alcesti, infatti, è la creatura mitologica simbolo della fedeltà coniugale e della nobiltà d’animo e in varie lettere Giorgio chiama proprio così Antonia (nella forma che lui preferisce, Alceste). Il ritratto fu acquistato dal dott. Angelo Signorelli: fu l’unica opera venduta alla mostra e la prima acquistata da un collezionista italiano; oggi si trova in un’altra collezione privata, quella di Chiara e Francesco Carraro.
Durante tutto il 1919 il carteggio rivela che Giorgio varie volte ritornò a Ferrara, rinnovando i suoi intenti di matrimonio, addirittura previsto verso la fine dell’anno o la primavera del ’20; tuttavia ci tiene ad una posizione economica solida, elemento che si rivelerà determinante. “Quindi cade per me la speranza di poterti unire alla mia sorte il prossimo autunno come ardentemente desideravo e desidero. La situazione si chiarirà per forza di cose e per volontà mia ma non potrei assolutamente fissare un tempo (…)” (6 maggio ’19).
Durante l’estate le lettere cominciano ad evidenziare qualche malumore, qualche inquietudine, piccoli battibecchi e lamentele reciproche, forse causate dalla lontananza. Mai però si accenna ad una possibile visita di Antonia a Roma, forse perché è da poco finita la guerra, perché l’Europa è percorsa dalla terribile epidemia di spagnola o perché all’epoca sarebbe sembrato un viaggio “sconveniente” per una signorina perbene. Nel settembre però Antonia fa un gesto audace e rischioso: all’insaputa del fidanzato scrive a sua madre Gemma, nobildonna di origini genovesi, chiedendole con il dovuto garbo di favorire la loro unione; non ha risposta, ma le scrive Giorgio. È decisamente arrabbiato e proibisce sia a lei sia a suo padre simili iniziative in futuro. A novembre Antonia cerca di avere sue notizie da conoscenti comuni. Probabilmente De Chirico in dicembre scrive un biglietto a Giuseppe, padre di Antonia, come si faceva un tempo, per chiarire i propri intendimenti (ma non ne abbiamo documentazione).
Veniamo al momento conclusivo della vicenda: il 23 dicembre Giorgio invia l’ultima lettera ad Antonia: “Io però ti assicuro che non ti ho dimenticata e che spero sempre di potermi un giorno unire a te”. Si inserisce a questo punto il padre di lei (24 dicembre) con una dura replica in cui praticamente gli vieta la relazione se non ci saranno cambiamenti nella sua situazione economica (“È sempre nostro parere di non opporre difficoltà qualora Ella dimostrasse chiaramente di essersi creata una posizione solida da permetterLe il formarsi una famiglia tenendo presenti le odierne esigenze della vita. Ritengo quindi inopportuna la sua insistenza prima di aver raggiunto le condizioni su esposte.”). Abbiamo la brutta copia, ma evidentemente giunse a destinazione perché De Chirico non si fece più vivo e il rapporto finì.
Antonia, riservata e dignitosa, non si sposerà mai, ma lo cercherà e seguirà sempre, come testimoniano gli articoli ritagliati e conservati. Nel ’22 scrive ripetutamente a vari uffici per sapere l’indirizzo di De Chirico, prima a Milano, poi a Firenze, a Roma, infine a Parigi, sfruttando la sua posizione professionale e usando addirittura la carta intestata del Patronato. Gli scrive in modo commovente il 7 dicembre ‘22 dopo che varie lettere sono state respinte, ma non sapremo mai se questa fu letta o no. Nel ’50 lo vede a Roma, insieme a una “Persona”, durante il Giubileo e gli invia gli auguri natalizi: abbiamo la brutta copia, ma non sappiamo se poi davvero la spedì e se mai arrivò. Ed è l’ultima testimonianza rimasta di questo lungo, lunghissimo amore.
La vita di Antonia trascorse tranquilla, dedita al lavoro e alla famiglia; quando il fratello Carlo e la moglie Idelme morirono a Lucca sotto il bombardamento del 6 gennaio ’44, si occupò dei due nipoti sopravvissuti e da quel giorno non festeggiò mai più il suo compleanno.
De Chirico e Savinio, intanto, presero altre strade, divenendo celebri; nelle “Memorie della mia vita” (1945) De Chirico non fa cenno ad Antonia né alla prima moglie Raissa Gourevitch (conosciuta nel ’24 e sposata nel ’30), forse per riguardo alla nuova compagna e poi moglie Isabella Pakszwer Far (conosciuta nel ’30 e sposata nel ’46).
Il silenzio su Antonia è stato dunque totale e se non si fossero lette e studiate quelle lettere, il suo nome non sarebbe riemerso dall’ombra e la sua gentile figura non avrebbe ripreso vita.
Fonti:
Eugenio Bolognesi, Alceste: una storia d’amore ferrarese. Giorgio De Chirico e Antonia Bolognesi. San Marino, Maretti editore, 2014 (a cura della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico, con saggi di Fabio Benzi, Paolo Picozza, Victoria Noel-Johnson (“Giorgio De Chirico e “Alceste”: storia di un ritratto”) Eugenio Bolognesi è nipote di Carlo, il fratello di Antonia morto a Lucca nel ’44.
Giorgio De Chirico, Memorie della mia vita, Milano, Bompiani, 2008
Micaela Torboli, De Chirico,tutte le tracce del suo passaggio,in lanuovaferrara.gelocal.it (4.10.15)
www.fondazionedechirico.org
www.museoferrara.it
www.nuoviargomenti.it
www.palazzodiamanti.it (mostra dal 14 novembre 2015 al 28 febbraio 2016: “De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie.”)
www.telestense.it/tag/alcesti (9.12.15)
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
(Sestola (MO), 1877 – 1963)
A Modena c’è una via “T.Burchi” ma naturalmente, poiché la targa porta solo l’iniziale del nome, nessuno si rende conto che è una strada dedicata ad una donna, e che donna! Anche il Comune di Sestola le ha intitolato una via
Che voce! E che carattere!
di Roberta Pinelli
Famosa soprano, una delle cantanti liriche italiane più famose della sua generazione, la cui voce di estensione amplissima e la versatilità, oltre che il temperamento, la resero la più rappresentativa cantante lirica dei primi trent’anni del Novecento.
Diede prova del suo temperamento anche nella vita privata: ragazza madre, nel 1894, a 17 anni, partorì una figlia, a cui diede nome Domitilla e che allevò da sola.
Nacque a Sestola (MO) il 1 maggio 1877.
Studiò a Roma e a Modena, poi si perfezionò a Milano con il maestro Carlo Vallini, allora insegnante anche al Conservatorio di Boston. Debuttò nel 1903 al Teatro Duse di Bologna in Gioconda (che poi riprese nel maggio del 1904 al Teatro Storchi di Modena) e nel 1906 a Genova in Andrea Chenier di Giordano. Negli anni successivi ebbe notevole successo presso i più importanti teatri italiani in ruoli drammatici, come Gioconda, Aida, San Valentino e negli Ugonotti di Meyerbeer. Fu considerata la migliore Santuzza di Cavalleria Rusticana e per questo furichiesta molte volte dallo stesso Mascagni. Si esibì anche nei più importanti teatri europei (Corfù, S.Pietroburgo, Barcellona, Valencia e Madrid) e nel 1917 andò in tournée in America del Sud (Rio de Janeiro e S.Paolo) con Enrico Caruso, riscuotendo enorme successo. Si dedicò poi alle opere di Wagner, di cui fu considerata la maggiore interprete italiana, soprattutto di Tristano e Isotta. Al termine della carriera (nel 1928) si dedicò all’insegnamento del canto a Milano e nel 1933 sposò Lotario, fratello della grande attrice modenese Virginia Reiter. Nel castello di Sestola, in due salette usate fino al secondo dopoguerra come cucine, è stata allestita una mostra permanente in suo onore: “La stanza dei ricordi di Teresina Burchi”, dove sono esposti documenti, fotografie, abiti e oggetti di scena a lei appartenuti. Morì a Milano il 12 marzo 1963 e fu sepolta a Sestola
Della sua straordinaria voce restano tre incisioni: la scena del suicidio dalla Gioconda di Ponchielli, Casta diva dalla Norma di Bellini e O sommo Carlo dall’Ernani di Verdi.
Fonti:
Burchi Marisa (a cura di), Teresina Burchi in Reiter. Una voce sestolese nel mondo (1877-1963), Modena, Edizioni Il Fiorino, 2001, 195 pp. + cd audio
http://www.lavoceantica.it
http://parita.regione.emilia-romagna.i
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
(Venezia, 1850-1938)
Non risulta esserle stato intitolato nulla.
Una “scienziata” delle tradizioni
di Gina Duse
Angela Nardo fa parte della schiera di studiosi delle tradizioni locali che dopo l’Unità raccolsero dalla viva voce del popolo ogni tipo di testimonianza su usi, costumi e linguaggi prima che con la modernizzazione del paese andassero perduti.
Angela nasce a Venezia il giorno 1 novembre 1850, dall’unione del medico e naturalista Giandomenico Nardo con la pittrice Chiara Rizzi. La madre muore nel darla alla luce. Viene allevata con affetto dal padre. La casa paterna a Venezia è un cenacolo di studiosi. Angela ne assorbe gli ideali e lo stile di pensiero, il metodo. Insieme ai due figli, segue il marito, Francesco Cibele, negli spostamenti richiesti dalla sua professione d’ingegnere.
Angela non è vissuta all’ombra né del padre né del marito. Con discrezione, ha saputo ritagliarsi un proprio spazio. Per le sue capacità di studiosa è stata apprezzata dalla comunità scientifica maschile del suo tempo. Alla morte, avvenuta a Venezia il 10 agosto 1938, Michelangelo Minio le dedica un elogio sulla rivista Ateneo Veneto. In contatto con altri folcloristi italiani, pubblica i suoi lavori nel periodico Archivio per lo studio delle tradizioni popolari, fondato dal medico siciliano Giuseppe Pitrè, che fu l’iniziatore in Italia della “demopsicologia”. Dobbiamo a lei, la conservazione di buona parte del patrimonio culturale popolare che caratterizza l’area del Bellunese nel Veneto, dove trascorre alcuni anni al seguito del marito.
Nonostante l’estrazione borghese, Angela abbandona ogni tanto il salotto ed entra nelle stalle, passeggia lungo le rive di fiumi e torrenti, chiacchiera con i montanari. Va incontro al popolo con semplicità, mossa oltre che da interessi scientifici anche da una profonda sensibilità sociale. Una donna pratica, la Zanze, così amava farsi chiamare, capace di sopportare “ la fitta polvere sparsa nell’aria che mi stringeva come un nodo la gola”, pur di ascoltare il pittoresco linguaggio di un canepino di Thiene. Ci pare di vederla prendere appunti, come racconta lei stessa, seduta nella bottega “tra innumerevoli bellissimi mazzi di canapa lucente”.
Con la Nardo si rivive il fervore attorno a una disciplina in costruzione. La ricerca iniziava ad essere condotta sul campo secondo criteri rigorosi, in linea con i principi del positivismo. Tanto doveva essere oggettiva, nelle intenzioni di chi la praticava, da meritarsi la qualifica di “scienza delle tradizioni”. I dati raccolti attraverso interviste e osservazioni venivano comparati con quelli provenienti da altre aree geografiche. In Angela, tuttavia, protocolli e procedure non impediscono l’emergere di aspetti soggettivi. Con misura, lascia trasparire la sua partecipazione umana, risultato della formazione e dell’impegno giovanili.
Prima di dedicarsi alla ricerca aveva, infatti, pubblicato articoli e racconti su giornali - L’Archivio Domestico, La Donna - intervenendo su temi sociali, economici, politici. Nel loro insieme, questi testi rivelano il bagaglio di concetti, valori e categorie che Angela porta con sé nel momento in cui entra in contatto con una cultura che non le appartiene. Le reazioni sono interessanti. La derivazione ideologica fa emergere la natura storica della sua rappresentazione di popolo. Angela è una liberale riformista, crede nel progresso, nella modernità, nella mobilità sociale. L’istruzione e il lavoro sono gli strumenti per migliorare la condizione del popolo, e della donna in particolare. I più meritevoli possono aspirare a diventare piccola e media borghesia. Non ha tentazioni socialiste, mantiene una visione interclassista.
In quest’ottica, il suo interesse per la tradizione non è mosso dalla nostalgia del passato. La cultura popolare, in generale, è considerata una variante semplificata della cultura alta e come tale di ausilio per spiegare i meccanismi più complessi di elaborazione culturale. Lo studio comparativo dei dialetti, ad esempio, può farci risalire ad una radice linguistica comune.
Fonti:
M. MINIO, Angela Nardo Cibele, in “Ateneo Veneto”, anno CXXIX, vol. 124, n. 4-5, (ottobre-novembre 1938), pp.161-163.
ULDERICO BERNARDI, Gli studi sul costume e le tradizioni popolari nell’Ottocento, in “Storia della cultura veneta” diretta da G. ARNALDI e M.P. STOCCHI, Vicenza 1986, Vol.VI.
N. M. FILIPPINI, Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880) in S. WOLF – M. ISNENGHI (a cura di), Storia di Venezia. L’Ottocento e il Novecento. Roma 2002, Vol. I, pp.453-488;
T. PLEBANI (a cura di), Storia di Venezia città delle donne, Venezia 2008, p. 155.
D. PERCO, Dialetto e folklore bellunese, in “Francesco Pellegrini. Storico, educatore, sacerdote (1826-1903). Atti del Convegno Belluno, 27 novembre 2003”, Belluno 2004. Della stessa autrice: La corrispondenza tra Angela Nardo Cibele e Giuseppe Pitrè, in L. MORBIATO- I. PACCAGNELLA (a cura di), Tra filologia, storia e tradizioni popolari. Per Marisa Milani, Padova 2010.
G. DUSE (a cura di), Angela Nardo (Venezia 1850-1938). Scene di Chioggia e altri scritti, Chioggia (VE), 20015.
Per l’elenco completo delle pubblicazioni della Nardo si rinvia al sito : OPAC SBN- Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. Per i manoscritti al sito: Nuova Biblioteca Manoscritta. Catalogo dei manoscritti delle biblioteche del Veneto. Interessanti documenti sono conservati presso la Biblioteca civica di Belluno e la Biblioteca del Museo di Storia Naturale di Venezia. Il ritratto fotografico della Nardo, reperibile nel web, è conservato presso la Biblioteca dell’Orto Botanico di Padova.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
(Grosseto, 1951 - Firenze, 2005)
Non risultano intitolazioni a suo nome.
Una protagonista toscana del teatro di ricerca
di Laura Candiani
È stata attrice, regista, drammaturga, traduttrice, insegnante e direttrice del Teatro Laboratorio Nove e del festival Intercity di Sesto Fiorentino; punto di riferimento del teatro di ricerca, originale e instancabile sperimentatrice.
Dopo aver studiato a Firenze ed essersi laureata in Storia moderna, si dedica al teatro intorno ai 28 anni collaborando con attori toscani come David Riondino e Daniele Trambusti e allestendo spettacoli all’Humor Side (ora Teatro di Rifredi) con Paolo Hendel e Renata Palminiello. Fondamentale l’incontro con Silvano Panichi che la convoca come attrice alla fine degli anni Settanta, iniziando un sodalizio mai più interrotto; nell’ ‘82 fondano il Laboratorio Nove, centro di sperimentazione e ricerca, che diventa cinque anni dopo l’omonima compagnia. Si unisce ai due lo scenografo Dimitri Milopulos (che diventerà suo compagno di vita e di lavoro) e insieme fondano nell’ ‘88 il teatro della Limonaia. Barbara inizia la lunga serie di allestimenti (una cinquantina) che hanno fatto epoca, come Woyzeck (1988), Io è un altro, dedicato a Rimbaud, Non solo per me (1995); scrive monologhi e testi (Dracula), ma anche traduce e porta in scena autori stranieri che fa conoscere al pubblico toscano e non solo. Con la nascita del festival Intercity (giunto nel 2015 alla 28° edizione) si avvicina alla drammaturgia contemporanea e dà un contributo fondamentale alla scoperta e alla divulgazione di opere di autrici e autori russi, canadesi, brasiliani, inglesi. Vanno ricordate le messe in scena di Shopping & fucking, di due testi di Sarah Kane (Blasted-Dannati nel 1997 e Fame/Crave nel 2001), di varie opere di Michel Marc Bouchard, di Muoio come un paese (2003). L’ultimo suo lavoro è stato Twins- Primi passi (2005). Nel frattempo ha seguito da vicino gli esordi di giovani italiani promettenti , curando fra l’altro la regia di Noccioline di Fausto Paravidino nel 2002. Nel ’96 ottiene il premio della critica dall'Associazione nazionale critici teatrali, l'anno seguente il premio Ubu, nel 2000 il premio Fiesole, nel 2002 di nuovo il premio Ubu (per la regia di Crave). Nel 2015 è stato ripreso un suo spettacolo di culto, che esordì nel ’92 con successi strepitosi in tutta Europa e oltre trecento repliche solo in Italia; si tratta de Le cognate, testo del 1968 del canadese Michel Trembley che fotografa la quotidianità di un gruppo di 15 donne, anzi 15 casalinghe ben oltre la crisi di nervi, che si frequentano, ma si detestano quando si tratta di un concorso a premi che darà alla fortunata vincitrice elettrodomestici, abiti, mobili, intesi più che come simboli di benessere, come mezzi per evadere dalla piattezza quotidiana. La messa in scena lasciò entusiasta l’autore che la volle portare a Montréal. Racconta oggi Milopulos: «Fu un trionfo, recitavamo in italiano, ma il pubblico sapeva a memoria il testo perché in Canada Trembly è un classico, lo si studia a scuola». A dieci anni dalla prematura scomparsa di Barbara è stato deciso di riprendere lo spettacolo perché rappresenta una realtà universale ricca di ritmo, divertimento, cattiveria; diceva Nativi: «Le cognate sono i miei amati mostri. Il testo sembra semplice, ma in fondo è una tragedia moderna, il coro sono le casalinghe intorno». Le attrici - dopo oltre venti anni dal debutto - sono cambiate o hanno altri ruoli perché l’età è diversa; fra le interpreti figura questa volta anche la figlia Greta Milopulos. Lo spirito della regia è però rimasto lo stesso: la scena è nuda, con qualche sedia messa in cerchio, in compenso i costumi sono una coloratissima “galleria degli orrori”, come le ciabatte ai piedi, le labbra troppo rosse, i profumi troppo forti. Una fusione feroce di crudeltà e di comicità.
Fonti:
Barbara Nativi,Teatro, con prefazione di Franco Quadri, Milano, Ubulibri, 2006
Chiara Alessi, A Barbara Nativi, www.altrevelocità.it
Roberto Incerti, Son tornate le Cognate, in “la Repubblica”, 27.09.2015
Beatrice Manetti, E’ morta Barbara Nativi, in “la Repubblica”, 04.06.2005
Sonia Renzini, Con Barbara Nativi, Firenze perde una pioniera del teatro di ricerca, in “L’Unità”(edizione di Firenze), 04.06.2005
www.mentelocale.it
www.treccani.it/biografie
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.
Anna Nicolosi Grasso nacque a Lercara Friddi il primo novembre 1913.
Nel 1944, a guerra finita, tra le macerie di una Palermo bombardata, povera e degradata, si staglia nitida la sua figura. Si aggira tra le case sventrate e la miseria dilagante per parlare con le donne, ascoltarle, raccogliere le loro richieste. Si fa portavoce, insieme ad altre, di chiedere alle autorità competenti cibo, assistenza sanitaria, case, istruzione e, nel frattempo, distribuisce pacchi di viveri e di vestiario.
I suoi primi contatti con i gruppi antifascisti risalgono al periodo in cui era studentessa nella Facoltà di Lettere e, proprio in quegli anni, collabora all’organizzazione clandestina dei comunisti in Sicilia. Tra gli studenti attivisti anche Franco Grasso, con cui Anna si sposa nel 1939.
E', in Sicilia, tra i fondatori del Partito Comunista e dell'UDI.
Così viene descritta da Simona Mafai: "Una donna forte, sicura di sé, ben determinata e rapida nelle scelte, emanava un'autorevolezza che anche gli uomini le riconoscevano".
Nel 1947 Anna organizza una manifestazione finalizzata all’istituzione di colonie estive per bambini. Lo scopo è quello di regalare un soggiorno salutare, una alimentazione decente e un ambiente di gioco sicuro a bambini che abitualmente vivono in condizioni di degrado. Viene eletta alla Camera dei Deputati nel 1953, viene poi rieletta e rimane in carica fino al 1963. E’ sua, nel 1960, la proposta di legge per l’istituzione della Scuola Materna Statale.
Anna promuove la battaglia delle lavoratrici contro i “temperamenti salariali” in Sicilia. Infatti, sia le donne che i giovani dell’Isola percepivano salari minori sia rispetto a quelli degli uomini, sia rispetto a quelli dei lavoratori delle altre regioni d’Italia.
Nel 1962, la troviamo di nuovo insieme alle donne siciliane contadine nella battaglia contro il “coefficiente Serpieri”. Questo coefficiente fissava il valore del lavoro della donna contadina al 40% in meno di quello dell’uomo. Nello stesso periodo si mobilita anche per fare ottenere una pensione alle casalinghe.
Il suo impegno per la “Graduatoria unica magistrale” la coinvolge per un lungo periodo, negli anni che vanno dal 1956 al 1965; infatti, fino ad allora, le graduatorie dei docenti elementari venivano stilate in base al sesso dei docenti ed erano tre: una per i maestri, una per le maestre e una mista. I maestri maschi, che rappresentavano circa il 20% del corpo insegnante, avevano a disposizione un numero di posti maggiore rispetto alle maestre. Anna Grasso inizia una protesta che vede aderire migliaia di donne.
Negli anni successivi continua il suo impegno nelle istituzioni: è deputata regionale e prima donna Vice Presidente dell’ARS (Assemblea Regionale Siciliana); consigliera comunale a Palermo, a Lercara Friddi e a Palma di Montechiaro; consigliera provinciale a Palermo e capogruppo del PCI. Troviamo Anna Nicolosi Grasso presente nelle battaglie degli anni settanta per l’emancipazione e la liberazione delle donne. Si impegna, con tutta se stessa, per la riforma del diritto di famiglia, per gli asili nido, per la legge contro la violenza sessuale, nelle campagne per il divorzio, per la depenalizzazione dell’aborto. Riguardo a quest’ultimo argomento, fu una sostenitrice del fatto che la decisione ultima spettasse alla donna e non al medico.
Anna Grasso, antifascista e comunista, è stata una donna esemplare di impegno civile, politico, culturale, ed era soprattutto consapevole della terribile condizione in cui versavano tante donne che subivano pesanti discriminazioni e violenze. E lei le incitava a non sottostare, a denunziare, a ribellarsi.
E’ morta il 2 giugno 1986. La biblioteca e l'archivio dell'UDI di Palermo sono a lei intitolati ed anche una via del capoluogo di Regione porta il suo nome.
Ha scritto di lei, sempre Simona Mafai: "Seppe e volle mettersi sempre – ogni qual volta parve profilarsi uno scontro tra movimento delle donne e partito comunista – dalla parte delle donne".
Fonti:
Natalia Milan, Anna Nicolosi Grasso, in Siciliane. Dizionario illustrato, a cura di M. Fiume, Emanuele Romeo Editore, Siracusa, 2006, pp. 763-765
Ester Rizzo, Storie di donne siciliane: Anna Nicolosi Grasso, in La vedetta, dicembre 2013
http://www.enciclopediadelledonne.it/index.php?azione=pagina&id=152
http://danilocaruso.blogspot.it/2011/05/anna-nicolosi.html
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons attribuzione - Condividi allo stesso modo.